Ricerca, passione per l’umano e progettualità: tre fattori della comunicazione per dare spinta alle imprese. A scuola ci hanno insegnato che la Storia è maestra di vita. Poi qualcuno, attento a come noi esseri umani ci muoviamo, ci ha fatto …
Perché costruire una community d’impresa
La Comunicazione Transmediale crea un rapporto di fiducia tra impresa e cliente, utile a creare un’audience di sostenitori. Che sia per farti conoscere o per la condivisione di qualche contenuto sui tuoi canali social, la creazione di una community è …
10 tappe utili per creare un racconto transmediale
Vuoi ottenere risultati concreti dal racconto della tua impresa? Poniti un obiettivo e segui questi 10 semplici passi. Quando si parla di transmedialità non esiste la ricetta perfetta. Per realizzare un impasto narrativo omogeneo c’è bisogno di lavorarlo a lungo. …
Le tre fasi necessarie alla creazione di un progetto transmediale
Scoperta, strategia, gestione. Come si passa dall’incerto germoglio di un’idea alle solide radici di un progetto transmediale. Lo Storytelling Transmediale si sviluppa in seguito a un’idea geniale? Oppure tutto parte dalla progettazione accurata di elementi preesistenti che poco hanno a …
Il marketing delle imprese è “umano”
Mettere la “persona al centro” è la scelta vincente delle aziende (profit e non). La ripartenza, dopo le restrizioni per il Coronavirus, ha avuto inizio. Le persone iniziano ad uscire, a mangiare in ristorante, a fare acquisti e gite fuori …
“Fase Due”: il Piano di Comunicazione
Strategia digitale per le imprese. Come comunicare per ottenere risultati. La crisi da Coronavirus ha portato a comprendere, anche i più scettici, il valore della tecnica e della competenza al posto delle leggende metropolitane e del volere della maggioranza. Il …
Turismo, la (mala) festa è finita
Le imprese del turismo, della ristorazione e dell’enogastronomia possono cambiare in meglio e rilanciarsi. Il Coronavirus è una grande occasione di rinnovamento. A cui tutte le imprese sono chiamate. C’è un mondo nuovo da costruire. Perché tornare al vecchio non …