Una delle rivoluzioni più significative nella storia dell’umanità è stata l’invenzione di Johann Gutenberg: “la stampa a caratteri mobili”.
Dopo la stampa di alcuni piccoli libri Gutenberg si dedicò alla sua opera più importante la stampa della Bibbia. Nel 1455 viene presentata al pubblico e messa in vendita. Delle 180 copie prodotte ne esistono 49 e ognuna di esse vale circa 10 milioni di dollari.
Prima di Gutenberg la trasmissione delle parole scritte era riservata agli amanuensi, con ritmi rallentati, dopo Gutenberg la diffusione della parola cambia decisamente prospettiva in termini di spazio e tempo.
La Bibbia stampata da Gutenberg fu il primo best seller della storia.
Ed è proprio nel Capitolo 1 della Genesi che troviamo la celebre frase: “Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu”. La luce nacque dal “logos” di Dio.